
MUSICAL – TEATRO – SPETTACOLO – ENTERTAINMENT. L’ESPERIENZA MATURATA CON PRODUZIONI TRA LE QUALI MIDSUMMERNIGH’S CIRCUS, LORCABARET E PROVINI PER CARNE IN SCATOLA, SI EVOLVE DANDO VITA A MTS ENTERTAINMENT CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI SIMONE NARDINI.
PROGETTI FUTURI
2021 RITORNO AL FUTURO. Dopo la realizzazione di PIPPIN il musical in TV, per la stagione teatrale 21-22 ritorna in scena una nuova versione di HAIR il Musical!
2020 - UN NUOVO LINGUAGGIO
Questo è l’anno della sperimentazione di nuovi linguaggi. Si avviano la pre-produzione e gli studi di fattibilità per le produzioni video-cinematografiche di MIDSUMMER NIGHT’S CIRCUS e di “PIPPIN il musical in TV” e del progetto “IO SONO MTS, E TU?” comprendente uno spot e sei cortometraggi.
2019 HAIR il Musical
Un grande cast con orchestra dal vivo per un grande classico in collaborazione con Compagnia della Rancia! “Oggi, come allora, esistono ancora tanti Vietnam… e tanti giovani con la voglia di liberarsi dalla schiavitù commerciale della Società. Hair, spettacolo cult fine anni ’60, è più che mai l’ideale manifesto delle nuove generazioni che cantano l’alba dell’era dell’Acquario. Questo tributo vuole rendere omaggio all’opera-rock simbolo del pensiero hippie. In quegli anni si formavano gruppi di ragazzi e ragazze che trascorrevano il tempo senza inibizioni e accompagnavano la protesta contro le sofferenze della guerra con il grido di Sesso, droga e Rock’n’Roll. HAIR, the tribal love-rock musical, con il suo folto cast, le musiche eseguite dal vivo, le coinvolgenti coreografie, il libretto in italiano ma le canzoni in lingua originale e la trasgressione irriverente dei sui contenuti, coinvolge ancora le platee dopo oltre 50 anni dal suo debutto a Broadway ”
2019 - MTS Entertainment
Dall’esperienza maturata da Fabbrica dello Spettacolo, Stage Group e NonSoloTeatro, nasce MTS ENTERTAINMENT nuova realtà nel mondo dell’entertainment e dello spettacolo dal vivo… Signori, chi è di scena!
2018 - LORCAbaret. Sei quadri e un assassinio.
Grazie a NonSoloTeatro la performance teatrale ritorna in scena con un nuovo cast.
2018 - FLY
Videoclip prodotto in collaborazione con NonSoloTeatro “Just a blow, and for once. Get’s so high, just a blow to let me fly”.
2016 - MIDSUMMER NIGHT’S CIRCUS
Primo Musical prodotto in collaborazione NonSoloTeatro e Il Mosaico per il Teatro della Luna di Milano. I protagonisti del celebre testo Shakespeariano “Sogno di una notte di mezza estate” da noi contaminato, vivono il passaggio dall’età giovane a quella adulta. Un questo musical di passioni giovanili e visioni oniriche: un carillon dal fascino antico con note moderne.
2014 - LORCAbaret. Sei quadri e un assassinio.
Grazie a Fabbrica dello Spettacolo la performance teatrale ritorna in scena con un nuovo allestimento.
2012 - LORCAbaret. Six scenes and a murder.
In collaborazione con Stage Group e Promenade Play House, la performance teatrale debutta tradotta in inglese a Los Angeles dove rimane in scena da settembre a dicembre 2012 riscuotendo grandi consensi di critica e pubblico.
2011 - LORCAbaret. Sei quadri e un assassinio.
A cura di Fabbrica dello Spettacolo, lo studio del 2009 prende forma e diventa opera compiuta approdando a Roma.
2009 - STUDIO PER LORCABARET
Stage Group produce STUDIO PER LORCABARET performance teatrale ispirata alle opere di Federico Garcia Lorca EL PUBLICO e POETA IN NUEVA YORK. Il debutto avviene a Milano.
2005 - CARNE CRUDA SECONDA EDIZIONE
Seconda edizione che viene gestita da Stage Group ma in una nuova veste: diviene infatti un contenitore, un luogo deputato all’incontro tra chi si vuole esprimere attraverso svariate forme artistiche. Non più solo teatro perciò, ma anche mostre, musica, incontri e laboratori di formazione dedicati a discipline artistiche e non, legate al tema della rassegna. Nell’ambito della rassegna viene prodotto “SERATA PER PIANOFORTE E VOCE RECITANTE”.
2004 - CARNE CRUDA RASSEGNA DI GIOVANE TEATRO SPERIMENTALE
“Carne Cruda” nasce sotto al nome di Fabbrica dello Spettacolo con l’intento di essere una vetrina che offre l’opportunità di esprimersi a realtà altrimenti emarginate. E’ una rassegna che vuole dare spazio, a livello nazionale, a giovani ARTISTI DI OGNI DISCIPLINA E A GIOVANI INTERPRETI E COMPAGNIE TEATRALI. La rassegna propone il proprio programma in differenti città italiane offrendo così opportunità maggiori agli interpreti e agli artisti agevolando la circuitazione degli stessi con l’intento di realizzare scambi culturali tra le regioni italiane. Nell’ambito della rassegna vengono prodotte le performance teatrali WIRI e PROVINI PER CARNE IN SCATOLA.